L’ansia di poter sbagliare ...
Il tuo problema
diventa il mio!
Stanco di fiere che richiedono più tempo e risorse di quanto pianificato e deciso? Vuoi scoprire una soluzione senza compromessi?
Richiedi una consulenza gratuitaPerché accettare caramelle da uno sconosciuto?
1. Conosco il contesto: attori, comparse e commedianti
Senza un approccio integrato, quanto tempo stai perdendo?
Puoi mantenere tutto sotto controllo!Il settore fieristico coinvolge diversi attori: allestitori, tecnici, progettisti, agenzie di comunicazione, agenzie di eventi e team interni, ognuno con obiettivi specifici ma spesso poco coordinati nel processo di sviluppo. Questa frammentazione, sommata a problemi di budget e workflow, limita l’efficacia degli investimenti fieristici e commerciali.
Boon interviene come un punto di riferimento unico, centralizzando la totale responsabilità di gestione e garantendo che ogni partner coinvolto lavori
in sinergia con l’obiettivo comune di massimizzare il ritorno sull’investimento fieristico.
Un protocollo di gestione unificato evita il rischio di duplicazione degli sforzi, sprechi di risorse e sovrapposizione di costi, rendendo la partecipazione fieristica più efficiente ed efficace.
2. Il potere del controllo totale
Quante risorse stai investendo per gestione che non offre trasparenza?
Con Boon, ogni fase è chiara, misurabile e ottimizzata.Elimino ogni fonte di stress e inefficienza nella gestione fieristica, offrendo un processo olistico che copre tutto il percorso, dalla strategia e condivisione, alla pianificazione e messa a terra fino all’esecuzione e all’analisi post-evento. Con un solo interlocutore strategico ed operativo!
L’idea alla base è semplice ma rivoluzionaria: offrire alle aziende il massimo controllo possibile su ogni aspetto della fiera, in un unico flusso di lavoro senza interruzioni.
Non si tratta solo di pianificare in anticipo, ma di prevedere potenziali problemi e gestirli in modo proattivo. Boon supervisiona ogni fase, dal concept iniziale alla chiusura dell’evento, garantendo che le risorse vengano allocate correttamente e che ogni decisione rispecchi gli obiettivi strategici dell’azienda.
L’approccio All In permette di semplificare anche gli aspetti più complessi, come la logistica e la comunicazione tra i vari partner, offrendo un controllo totale e riducendo al minimo lo stress per il team aziendale.
3. Il cuore di Boon .. Executive Exhibition Manager
Chi, nella tua organizzazione, si prende la totale responsabilità di garantire un la perfetta esecuzione del progetto?
Lascia che siamo noi a farlo.Gli Executive Exhibition Manager sono professionisti con esperienza verticale costruita sul campo. Know How e Knowledge permettono di assumersi la completa responsabilità del progetto, gestendo ogni aspetto del processo.
Ogni Executive Exhibition Manager che collabora con me è più di un semplice supervisore: è il punto di contatto unico che semplifica ogni aspetto della fiera.
Con decenni di esperienza specifica e verticale, queste figure professionali gestiscono ogni attività, con un approccio che integra visione strategica e competenze operative. Il suo ruolo è fondamentale per eliminare inutili passaggi intermedi e per assicurare una gestione fluida, con attenzione sia ai dettagli logistici sia agli obiettivi aziendali.
4. Ogni fase è pianificata per il successo
Riesci a immaginare la sicurezza di avere un piano con budget chiari sin dall’inizio?
Con Boon, ogni dettaglio è già pensato per te.Un piano dettagliato che definisce obiettivi, risorse e scadenze per ogni attività permette di seguire una roadmap chiara e ben strutturata, minimizzando rischi e ritardi.
La fase di pianificazione è la base su cui si costruisce tutto il successo di una fiera. Boon lavora in stretta collaborazione con il team aziendale per definire una roadmap che includa obiettivi misurabili e chiari, così come le risorse necessarie per raggiungerli. Ogni scadenza è tracciata e monitorata, garantendo una pianificazione serrata che elimina i rischi di ritardo.
Il piano si basa su un framework flessibile, che permette di adattarsi a eventuali modifiche dell’ultimo minuto, senza compromettere l’efficacia generale del progetto.
La chiarezza di ogni passaggio offre alle aziende una visione completa del percorso da intraprendere, rendendo più semplice monitorare l’avanzamento e intervenire rapidamente se necessario.
5. Precisione e efficienza per una realizzazione perfetta
Perché continuare a gestire imprevisti che ti defocalizzano dal tuo lavoro quotidiano?
Con Boon, la precisione e gestione è al centro di tutto.Dalla produzione alla verifica, ogni componente dello stand è preparato per assicurare la massima qualità e funzionalità. Nulla è lasciato al caso, e ogni fase è controllata.
L’esecuzione operativa è dove Boon brilla, trasformando la pianificazione in azione concreta con un approccio che non ammette compromessi. La fase operativa copre ogni dettaglio, dalla produzione delle strutture allestitive alla verifica tecnica dei materiali,
fino all’assemblaggio finale. Lavoriamo con partner selezionati per garantire standard elevati e un monitoraggio continuo.
6. Costi sotto controllo, SEMPRE
Se i costi fuori controllo sono il tuo problema, è il momento di vedere la differenza che porta una gestione trasparente.
Sei pronto a investire con certezza?Ogni voce di spesa è chiara e pianificata pre firma dei contratti, eliminando sorprese e costi imprevisti. Garantisco trasparenza totale, rispettando ogni centesimo del budget senza consuntivi.
La trasparenza nei costi è un aspetto cruciale per evitare sorprese finanziarie all’ultimo minuto. Con Boon, ogni voce di spesa sui partner è esplicitata nel preventivo iniziale e costantemente monitorata durante tutta l’esecuzione del progetto.
Evito e controllo il rischio di costi nascosti, come spese extra per trasporti o imprevisti di manutenzione, creando un ambiente di fiducia e sicurezza per le aziende.
Questo approccio ha permesso e permette ai decision-maker di concentrarsi sui risultati, sapendo che il budget è sotto controllo. Grazie a questa metodologia, il cliente è al riparo da sorprese economiche e ha piena visibilità sulle spese.
7. Solo partner di qualità per il tuo successo
Affidarsi ai migliori non dovrebbe essere un’opzione.
Hai mai pensato di eliminare il rischio scegliendo l’eccellenza ma soprattutto un solo partner che gestisca l’intera filiera?Collaboro esclusivamente con partner e fornitori certificati e affidabili, garantendo la massima qualità e sicurezza per ogni dettaglio del progetto.
• Seleziono personalmente e attentamente ogni fornitore, scegliendo solo partner che rispettano i più alti standard di qualità e affidabilità.
• Questa scelta è fondamentale per assicurare che ogni componente della fiera sia all’altezza delle aspettative e dei valori aziendali del cliente.
• I fornitori certificati garantiscono un servizio puntuale e conforme agli accordi, senza imprevisti che possano minare il successo dell’evento.
• Mantengo un rapporto diretto con ogni fornitore, monitorando la qualità delle prestazioni e verificando costantemente che ogni persona/professionista/azienda sia performante, aggiornato, a posto con i contributi dei dipendenti, assicurato e eticamente corretto: senza sorprese.
• Collaborare con me significa lavorare con partner che comprendono l’importanza di qualità e precisione, offrendo così un risultato finale impeccabile e perfetto.
8. Soluzioni su misura per ogni fiera
Quanto ti costa adattarti a soluzioni generiche imposte del tuo fornitore?
Con Boon, puoi ottenere un’esperienza su misura per i tuoi obiettivi, sviluppata sul tuo budget e sulle tue esigenze.Ogni fiera è unica, e Boon lo sa bene. Offriamo soluzioni personalizzate e flessibili, che si adattano perfettamente agli obiettivi della tua azienda.
Le aziende non devono adattarsi a soluzioni standardizzate: creiamo strategie su misura, pensate per massimizzare l’impatto di ciascuna fiera.
Dall’analisi iniziale delle esigenze del cliente, passando per la definizione di obiettivi specifici, fino all’esecuzione pratica, ogni fase è personalizzata per garantire che il progetto sia perfettamente allineato con la visione aziendale.
Boon è sinonimo di flessibilità: possiamo adattarci rapidamente ai cambiamenti o alle nuove richieste, assicurando che ogni dettaglio rispecchi la singolarità della tua azienda.
Questa capacità di modellare l’esperienza fieristica secondo le specifiche necessità del cliente è uno dei pilastri su cui costruiamo ogni progetto di successo.
Boon significa
VANTAGGIO, BENEFICIO
ed è quello che
ti posso dare
evidenziano problematiche emerse durante
la relazione con i fornitori (player) sia in fase
di pre fiera che durante la fiera stessa.
Questo impatta in modo forte e significato
sullo stress e sul tempo dedicato al progetto,
dovendo sempre affiancare o sostituirsi ai fornitori.
Come imprenditore o marketing manager quante volte ti sei imbattuto in uno questi problemi con i fornitori?
- Poca o nessuna conoscenza degli obiettivi reali dell’azienda per la fiera
- costi e budget fuori controllo – spesso con extra budget o consuntivi post fiera
- timeline e workflow non rispettati
- continuo cambio di referenti e responsabili del progetto
- enorme tempo dedicato per colmare inefficienze dei fornitore
- scarsa gestione delle relazioni con uffici tecnici ed enti fiera a cui l’azienda ha dovuto superire
- fornitori poco reperibili soprattutto nei giorni di allestimento e fiera
- spesso lo stand ha difetti o non corrisponde al progetto iniziale proposto
- l’azienda ha dovuto tenere le fila del progetto con tutti i fornitori coinvolti
- il progetto era bello ma non funzionale alle nostre esigenze
- non sono stati rispettati i termini del contratto
Per avere una fiera senza stress, senza problemi e costi sotto controllo ci metteresti la firma? Mettila!
Richiedi una consulenza gratuitaVoglio presentarmi
Sono Alberto Viviani e da oltre 30 anni il mio lavoro consiste nel costruire identità, progetti e strategie che facciano crescere le aziende.
Da bambino amavo i colori: passavo ore a scegliere con cura matite e pennarelli per dare forma a idee che andassero oltre il foglio bianco, scarabocchi ma c’era un potenziale. Poi c’erano i LEGO: l’ordine maniacale dei pezzi, la precisione di ogni costruzione. Ma non mi rassegnavo all’idea di realizzare qualcosa uguale agli altri. Così cambiavo, uscivo dal tracciato delle “istruzioni”. Alla fine, riuscivo sempre a creare qualcosa di unico. E infine il Monopoli, il primo gioco che mi ha insegnato quanto sia importante saper gestire risorse e denaro, pianificare per ottenere il massimo. Non mi accontentavo di giocare: già allora la sfida era creare qualcosa di speciale e, in qualche modo, renderlo profittevole, efficiente ed efficace.
Oggi, questa stessa passione e mentalità sono il motore che mi permette di aiutare imprenditori, marketing manager e responsabili della comunicazione a raggiungere risultati concreti e centrare gli obiettivi. Ho collaborato con oltre 150 aziende in più di 55 settori, dalla piccola impresa alla grande multinazionale, sviluppando percorsi e progetti di Brand, strategie di marketing e progetti creativi che riflettessero davvero la loro visione, il loro valore e la loro unicità.
Le fiere rappresentano la mia esperienza verticale più profonda e costituiscono la spina dorsale delle mie hard skill. Ho avuto l’opportunità di dirigere oltre 400 progetti in tutto il mondo, dall’Italia alla Cina, passando per l’Europa e gli Stati Uniti. Questi progetti hanno richiesto una forte collaborazione con le aziende per strutturare strategie mirate, gestire con precisione i budget, coordinare team e mantenere il controllo e una visione olistica. Ogni dettaglio è stato pianificato e curato: dalla fase strategica a quella creativa, dalla lead generation e marketing automation fino alla logistica e alla produzione finale dello stand.
Il mio know-how nasce dall’unione tra creatività, strategia, dialogo, esperienza sul campo e visione. Elementi che rendono ogni incarico una sfida, un’esperienza unica e orientata alla crescita. Ogni brand merita una storia autentica che lo rappresenti e amplifichi il suo valore in un mercato affamato e sempre più competitivo. È questa la mia missione: rendere memorabile, nella mente del target, l’identità di un’azienda, migliorandone il business e rendendo più efficiente il profitto.
Cosa possiamo fare per te
Consulenza e Manangement
- Consulenza strategica ed operativa
- Costruzione, definizione e gestione del budget
- Struttura Funnel e workflow progettuali
- Relazione tecniche, certificazioni e gestione fornitori
- Relazioni e dialogo con uffici ed enti fieristici
Progettazione, produzione ed allestimento
- Progettazione, produzione, allestimento
- Scenografia e tecnologia
- Service tecnico apparati audio/video/lighting
Immagine e comunicazione
- Concept creativi dedicati
- Direzione creativa e comunicazione applicata
- Creazione strumenti tattici off line e on line
- Digital tools & gaming / Digital Funnel
- Video Production e Video editing
- Lead Marketing Automation
Service
- Gestione logistica dei trasporti e del personale
- Catering > Food & Beverage experience
- Hostess & Translate
- Concierge service booking
Il processo
Indagine dello scenario
"Conoscere il contesto e identificare le sfide principali"L’analisi dello scenario è la fase iniziale del processo. Comprendere la posizione di mercato e le sfide precedenti permette di identificare le migliori opportunità per il posizionamento e migliorare l’efficacia della presenza fieristica.
Condivisione e pianificazione
"Roadmap per un successo garantito"La pianificazione strategica delinea gli obiettivi principali, le risorse e le tempistiche. Questo piano funge da roadmap per gestire le attività fieristiche e coordinare ogni fase per garantire che tutto proceda secondo i piani.
Pensiero e messa a terra
"Obiettivi chiari, strategia solida"Lavoro con l’azienda per stabilire obiettivi chiari e radicare il progetto su una strategia concreta. La definizione di obiettivi specifici e misurabili rende il percorso chiaro e focalizzato.
Piano di produzione ed esecuzione
"Un unico referente, oltre 30 anni di esperienza"Il piano di esecuzione gestisce la logistica e i fornitori per assicurarsi che ogni componente della fiera venga realizzato senza imprevisti, garantendo il rispetto dei tempi previsti, il budget confermato e la massima visibilità espositiva.
Chi mi ha dato fiducia
ricevendo valore aggiunto
Il principio di delega si basa su tre pilastri:
Obiettivi condivisi, totale responsabilità, raggiungimento del risultato.
I Brand con i quali ho collaborato nel mio percorso
Non ho la presunzione che le parole sul mio sito
conquistino la tua fiducia.
Vuoi conoscermi meglio e sapere se posso aiutarti?
Hai questa opportunità: una call privata,
dedicata esclusivamente a te, per capire
se e come il mio modello e i miei servizi
possono aiutare la tua azienda.
Ti contatterò al più presto
Hai 30 minuti? Puoi investire questo tempo?
Mi prenderò la totale responsabilità del progetto
e ti libero l’agenda regalandoti il tempo:
Sono abituato a decidere e agire, non solo a parlare.